top of page

Campi di interesse

iOR® Suite Ospedale Civile di Legnano ASST Ovest Milanese 

RM intraoperatoria Ospedale Civile di Legnano ASST Ovest Milanese

Chirurgia Vascolare

La neurochirurgia vascolare rappresenta una difficile sfida per il chirurgo che,  grazie alla sua attività, è in grado di rimuovere o escludere dal circolo  malformazioni vascolari (aneurismi cerebrali, malformazioni arterovenose, fistole durali, angiomi cavernosi) eliminando quindi i rischi di emorragia a seguito di rottura. La rottura di una malformazione vascolare può essere volta fatale o causa di gravi danni neurologici.

Chirurgia Spinale

Chirurgia mini-invasiva dell'asportazione di ernia discale lombare e cervicale con tecnica microchirurgica e chirurgia spinale maggiore di stabilizzazione mediante viti peduncolari e cage. Può essere eseguita anche per via percutanea grazie anche all'utilizzo di tecnologia intraoperatoria quale TAC.

Chirurgia Endoscopica Endonasale

La chirurgia endoscopica endonasale è ormai la tecnica chirurgica di riferimento per la patologia sellare e parasellare. Permette la rimozione di neoplasie quali adenomi ipofisari, cisti della tasca di Ratcke, craniofaringiomi e cordomi passando dai naturali corridoi che sono le fosse nasali. Una chirurgia eseguita in collaborazione con i colleghi otorinolaringoiatri.

Chirurgia del Basicranio

La chirurgia del basicranio si occupa di rimuovere le neoplasie che si localizzano a  livello del basicranio anteriore quali meningiomi, del basicranio medio quali meningiomi,neurinomi, condromi e del basicranio posteriore quali  neurinomi e meningiomi. La tecnica prevede una estesa rimozione dell'osso del basicranio per evitare di retrarre il cervello e provocare danni correlati.

Chirurgia Mini-invasiva

La chirurgia mini-invasiva è una tecnica che grazie a strumentazioni intraoperatoria avanzate quale la neuronavigazione e la RMN intraoperatoria si è in grado di eseguire dei piccoli tagli rimuovendo una minima parte di osso per raggiungere neoformazioni localizzata in profondità e rimuoverle completamente. Questo permette una più veloce guarigione, minore sofferenza del paziente ed un risultato estetico migliore.

Please reload

Orario Segreteria

Lunedi- Mercoledì - Giovedì       13:30 - 16:30 Venerdì                                        09:00 - 13:30

Telefono 0331-449249

  • Facebook Social Icon

Azienda Socio Sanitaria Ovest Milanese

bottom of page